La mia storia
Sono la dott.ssa Alice Melato, Biologa Nutrizionista iscritta all' Ordine dei Biologi dal 2017.
Mi sono appassionata da subito al mondo femminile e alle migliaia di sfaccettature che compongono la vita di una donna, specializzandomi in primis nell' alimentazione in gravidanza e nel post parto.
Fino a che sono diventata mamma. E le priorità cambiano.
Mi sono dedicata, quindi, al mondo dei bambini e alla relazione che hanno con il cibo, fin dalle prime esperienze. Tutto questo guardando con i loro occhi e imparando ad essere alla loro altezza.

La mia filosofia

Mi piace pensare di essere seduta attorno a un tavolo insieme a mamme, papà e bimbi, con tantissimi alimenti colorati. Come una tavolozza di colori.
Con questa tavolozza abbiamo la possibilità di creare la miglior opera d' arte.
Cerco di essere una guida nel migliorare le abitudini alimentari in famiglia, rendendole consapevoli e serene, in quell' momento di vita che richiama la famiglia.
Perchè si è FAMIGLIA anche a tavola.
Dicono di me
Alice è molto gentile, disponibile e attenta al paziente. Mi ha seguita in un primo percorso pre gravidanza, ho continuato poi durante la gestazione, per finire durante il periodo post parto.
Mi ha aiutata molto a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati e mi ha rieducata ad una sana alimentazione!
- VALENTINA -
Ho conosciuto Alice prima di diventare mamma. Ho sofferto di DCA per anni, e per me è importante avere una strada, dal punto di vista nutrizionale, da seguire: di nutrizionisti, proprio per il mio trascorso, ne ho conosciuti davvero tanti, ma nessuno come Alice ha saputo capirmi. Quando ho scoperto di essere incinta, essendo oltretutto vegetariana, non volevo incorrere in carenze nutrizionali, e a maggior ragione non ci fu scelta più giusta che farsi seguire anche in questo meraviglioso periodo! Alice mi ha seguito con dolcezza, empatia, attenzione ed estrema competenza per tutta la gravidanza e nel post parto, aiutandomi a ritornare in forma, recuperando allo stesso tempo, le energie che inevitabilmente venivano a mancare. Ha realizzato un percorso alimentare che andava ad incontrare perfettamente i miei gusti, le mie abitudini e le mie necessità, con la massima efficacia.
Cosa rende Alice unica rispetto agli altri? La sua empatia, il suo approccio all'alimentazione naturale, la sua visione, l'ascolto e ultimo ma non meno importante la sua competenza e preparazione formidabile.
Consiglierei Alice a chiunque, ad occhi chiusi. Grazie di tutto!
- SARA-
Ho conosciuto Alice tra la seconda e la terza gravidanza. Avevo bisogno di ripiacermi fisicamente.ed è stata la prima persona a cui ho detto di aspettare il terzo perchè mi ha seguita durante la tutta gravidanza!
Alice è una persona empatica e preparata! Ascolta molto le esigenze dei pazienti e riesce a venire incontro alle necessità (le neomamme hanno pooooco tempo per tutto!). Ti da energia per andare avanti nel percorso senza mollare!
La stra consiglio!
- LARA -
Ho avuto la fortuna di conoscere Alice tramite una mia amica.
Mi sono rivolta a lei dopo un periodo no, dove avevo bisogno di prendermi cura di me stessa e di essere “rieducata” a tavola.
Oltre al piano alimentare, mi ha dato tutti gli strumenti per capire, dritte e supporto a 360 gradi.
Peraltro è stata tra le prime a sapere della mia prima gravidanza (arrivata naturalmente dopo 2 cicli di pma e mentre seguivo il piano alimentare).
Anche in questo caso, mi è stata vicina!
Se mi chiedessero di descriverla, ecco qui: un mix di Professionalità, dedizione, pazienza, dolcezza, empatia e disponibilità!
La consiglio senza ombra di dubbio!
- E.D. -
Il mio percorso accademico
• 13 Aprile 2011 Università degli Studi di Milano, Laurea in Scienze e Tecnologie della Ristorazione.
• 17 Luglio 2014 Università degli Studi di Milano, Laurea Magistrale in Scienze dell’alimentazione e della nutrizione umana ( curriculum: promozione della salute).
• Novembre 2016 Abilitazione alla Professione di Biologo Nutrizionista.
• 23 Febbraio 2017 Iscrizione Albo dei Biologi sez. A. Numero iscrizione: AA_077490.
Nel frattempo, mi sono concentrata sulla mia strada, cercando di informarmi e formarmi su quello per cui volevo specializzarmi: LA DONNA.
Nello specifico, l' alimentazione dal concepimento fino alla nascita, passando poi a focalizzare il mio lavoro sul " benessere donna-bambino " in quel determinato periodo della vita che porterà, inevitabilmente, a dei cambiamenti fisici quanto psicologici.

Alcuni corsi seguiti
-
I disturbi del comportamento alimentare- ikos
-
I primi 1000 giorni di vita - ikos
-
“Alimentazione in gravidanza e allattamento” – presso Scuola di Nutrizione Salernitana.
-
“Alimentazione, svezzamento e prima infanzia” – presso Scuola di Nutrizione Salernitana.
-
“Allenamento e alimentazione in gravidanza e nel post parto” - presso Scuola Italiana Fitness e Alimentazione.
-
“ Essere in forma prima e dopo il parto” - presso Scuola Italiana Fitness e Alimentazione.
-
“ Il fitness in gravidanza e nel post parto” - presso Scuola Italiana Fitness e Alimentazione.
-
“ Strategie nutrizionali per la donna” – presso Scuola di Nutrizione Salernitana.
-
“ La centralità dell’ intestino” - presso Scuola di Nutrizione Salernitana.
-
“ La routine ematochimica” – presso Scuola di Nutrizione Salernitana.
-
“ Gestione dietetica del paziente Patologico” – presso Scuola di Nutrizione Salernitana.
-
“ Le diete chetogeniche: basi teoriche e applicazioni pratiche” – presso Scuola di Nutrizione Salernitana.
-
“ Intermittentfasting: metabolismo, dimagrimento, longevità” – presso Scuola di Nutrizione Salernitana.
-
“ Gestione delle malnutrizione” – presso Scuola di Nutrizione Salernitana.
-
“ Manipolazione nutrizionale: elementi di Digiunoterapia” – presso Scuola di Nutrizione Salernitana.
-
“ Distrurbi dell’ alimentazione: riabilitazione nutrizionale e monitoraggio del peso con CBT” - presso Scuola di Nutrizione Salernitana.
-
“ Ciclizzazione nutrizionale” – presso Scuola di Nutrizione Salernitana.
-
“ Approccio nutrizionale pratico nel bambino, nell’ adulto e nella terza età” – presso Scuola di Nutrizione Salernitana.
-
“ Alimentazione vegetale” - presso Scuola di Nutrizione Salernitana.
-
“ Valutazione della composizione corporea con bioimpedenziometria convenzionale e vettoriale” – presso JATREIA, Milano.
-
L' arte della comunicazione efficace,. Far emergere le doti comunicative a supporto del successo terapeutico. - ikos
Crea il tuo sito web con Webador