Alimentazione in gravidanza e post-parto

Il periodo della gravidanza può causare ansia dal punto di vista alimentare, sia per quanto riguarda gli effettivi fabbisogni nutrizionali, ma anche dal punto di vista delle sicurezza alimentare.

Durante questo percorso potremo soddisfare i tuoi bisogni      nutrizionali e del tuo bambino in crescita. Inoltre, lavoreremo per avere un apporto adeguato di vitamine, minerali e altri nutrienti essenziali. Gestiremo i disturbi tipici della gravidanza e promuoveremo il benessere generale, attraverso un’alimentazione equilibrata e varia.

Lavoreremo INSIEME per creare un piano alimentare su misura, che rispetti le tue preferenze e necessità, adattandolo ai fabbisogni specifici di ogni trimestre della gravidanza.

..... E DOPO?

 

Il periodo post-parto è un'esperienza unica e straordinaria, ma può anche presentare delle sfide. Per questo motivo, lavoreremo INSIEME per creare un piano personalizzato, studiato appositamente per affrontare questa fase delicata, garantendo il benessere di mamma e bambino grazie a conoscenze mirate e strumenti adeguati.

Durante questa fase sarà attivo un supporto costante, con incontri direttamente a domicilio o in studio e la possibilità di contattarmi in qualsiasi momento per ogni esigenza o dubbio.

 

Supporto durante lo svezzamento tradizionale o auto-svezzamento

 

Il momento dello svezzamento può portare con sé ansie e preoccupazioni, soprattutto quando si tratta del primo figlio (lo so bene, ci sono passata anch’io!).

C’è chi si mette alla ricerca di regole precise, chi prova a interpretare i segnali di fame del proprio bambino e chi desidera fare scelte consapevoli per promuovere salute e benessere, trasmettendo questi valori al proprio piccolo.

Ma la verità è che tutto può diventare più semplice: basta guardare il mondo con gli occhi del bambino.

INSIEME potremo affrontare ogni dubbio (anche quelli più pratici!) e creare pasti variopinti, equilibrati e nutrienti. Lasceremo che il bambino, con curiosità e serenità, osservi e scopra il momento della tavola quando tutta la famiglia è riunita. Un’esperienza che nasce guardando tutto attraverso gli occhi del bambino!

 

 

Età scolare: menù settimanali o mensili

 

Come mamma, lo capisco perfettamente: organizzare i pasti per tutta la famiglia non è per niente semplice.

Bisogna tenere conto degli impegni di lavoro, della scuola, delle attività extrascolastiche e sportive. E, naturalmente, non dimentichiamo i gusti personali, che – giustamente – sono diversi per ciascuno.

E poi arriva la temuta domanda: "Cosa hai mangiato ieri?" Chi riesce a rispondere sempre in modo chiaro e preciso?

Collaboriamo INSIEME per creare un menù settimanale (o anche mensile) che sia bilanciato, sostenibile e capace di adattarsi ai bisogni e ai gusti di tutta la famiglia.

 

 

Relazione cibo-corpo, con professionisti specializzati

 

La pre-adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, caratterizzato da trasformazioni rapide e profonde. In questa fase, il corpo, le emozioni e la percezione di sé stessi come "adulti nel mondo" evolvono significativamente.

La vita di ogni giorno è spesso influenzata da confronti continui, talvolta tossici, specialmente attraverso i social media. Questi paragoni possono generare insicurezze e momenti di disagio.

In questo contesto, anche il rapporto con il cibo può diventare complesso, persino durante occasioni di convivialità e momenti di incontro con gli amici.

Con il supporto di professionisti, lavoreremo INSIEME per ritrovare serenità a tavola, coinvolgendo tutta la famiglia come punto di partenza.

Non mi occupo di disturbi dell’alimentazione già diagnosticati. Se durante il percorso emergeranno segnali che richiedono un intervento specifico, sarà mia responsabilità indirizzare a un team multidisciplinare specializzato.

 

Laboratori e incontri di cucina ed educazione alimentare

Vengono organizzati durante tutto l' anno:

 

  • laboratori di cucina,
  • incontri genitori-bimbi per una buona educazione alimentare,
  • attività di legame come " il cibo e lo yoga ",  " il cibo e la musica " , " il cibo e le emozioni",
  • e molto altro ancora!

Per informazioni più dettagliate contattare i contatti nella sezione dedicata.